Economia e sviluppo sostenibile del territorio Alpino.

Unisciti al progetto
L’Angelo Che Scese A Piedi Dal Monte Rosa

Esce in questi giorni nelle librerie, edito da Monterosa Edizioni di Gignese (VB), il volume: L'angelo che scese a piedi dal Monte Rosa di Alberto Paleari.
L'autore racconta in questo romanzo picaresco e a tratti commovente la vita avventurosa, gli amori e le passioni di un ragazzo walser, nato all'ombra del Monte Rosa, che diventerà col nome di Tanzio da Varallo uno dei maggiori pittori del '600. Il suo "David con la testa di Golia" è ritenuto da Vittorio Sgarbi "il più bel David nella storia della pittura".

 Nel romanzo sono raccontati l’esistenza dura e onesta dei coloni walser del Monte Rosa, gli sconvolgimenti portati fino sulle Alpi dalla Riforma protestante e dalla Controriforma cattolica, il mondo artistico del ‘600 al confine fra manierismo e barocco, la vita di tutti i giorni, l’amore e le passioni di un uomo che visse nel ducato di Milano sotto il dominio degli spagnoli tra le due più perniciose epidemie di peste nella storia dell’umanità, quella del 1575, detta di San Carlo, e quella del 1630, descritta nei “Promessi Sposi”.

Alberto Paleari dopo alcuni romanzi sull’alpinismo e la sua autobiografia, “Le montagne e il profumo del mosto”, pubblicata nel 2015, è riuscito, con un romanzo storico in parte ambientato in montagna, a raccontare la vita tormentata di un uomo e di un artista vissuto in un periodo di grandi cambiamenti sociali ed economici, simile al nostro per l’incertezza del futuro e il pessimismo di una civiltà ormai in declino.
Per ulteriori informazioni contattare Livia Olivelli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell. 3471939936

CIPRA

La Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi è un’organizzazione non governativa, autonoma e senza scopo di lucro che si impegna per la protezione e lo sviluppo sostenibile delle Alpi fin dal 1952.

Approfondisci

Università della Montagna

Il centro Universitario UniMont - Università della Montagna di Edolo(BS) è un innovativo centro di formazione e di ricerca, specializzato nello studio e nell’analisi delle complessità del territorio montano.

Approfondisci

Associazione Culturale Il Rosa

L'Associazione si occupa della redazione del periodico "Il Rosa. Giornale di macugnaga e della Vallle Anzasca".
Da oltre cinquant'anni è forse il primo caso di free press sulle Alpi

Approfondisci