Economia e sviluppo sostenibile del territorio Alpino.

Unisciti al progetto

Valorizzazione delle Terre Alte.

Il nostro intento è quella di offrire alle aziende e alle strutture ricettive che decideranno di aderire, uno spazio web aggiuntivo per promuovere i loro prodotti, segnalare appuntamenti o eventi che le riguardano e favorire lo scambio di informazioni sulle loro attività dando quindi il nostro supporto allo sviluppo di una soluzione di marketing adeguata e contestuale.
Offriamo ai nostri visitatori una vetrina aggiuntiva su queste aziende che, con la qualità del loro lavoro, riescono a mantenere vive le tradizioni e la cultura delle Terre Alte.


Spesso, mettendo il naso nei solai abbandonati, nelle cantine o dentro le buie stanze che custodiscono i preziosi archivi delle parrocchie di montagna, nel tentativo di fare un po’ di ordine dopo decenni di oblio e di abbandono, si possono fare delle piacevoli ed insperate scoperte che ci fanno tornare indietro di secoli. Difficilmente si scoprono documenti di un valore tale da fare cambiare il corso della storia locale ; però, esaminandoli, si riesce ad avere una fotografia molto dettagliata di come scorreva la vita delle borgate di montagna nei tempi passati.

In Alta Valle Maira, una delle valli occitane della provincia di Cuneo, le cinque parrocchie di Acceglio, Marmora, Canosio, Macra e Celle Macra sono state recentemente affidate alla cura di un solo parroco (cinquanta anni fa i sacerdoti erano diciannove, oggi sono rimasti in due in tutta la Valle) ed i sette archivi parrocchiali ( perché nel comune di Acceglio, vista la sua estensione, vi erano ben tre parrocchie) sono stati riuniti per comodità di consultazione in un unico luogo.
Ed è proprio facendo questo lavoro di riordino che ho trovato il diario di don “Bastian” Allemandi, parroco della borgata Chiappera di Acceglio, appunti, aneddoti, avvenimenti storici scritti di suo pugno tra il 1892 ed il 1895. Don Allemandi era piccolo di statura, di corporatura un po’ rotondetta ma con un carattere sanguigno e deciso e quindi era continuamente in lite con i suoi parrocchiani i quali, a loro volta, non si lasciavano di certo soffiare sotto il naso impunemente da uno che aveva solo studiato un po’ più di loro (lassù in alta valle era noto il detto “voi, a Chiappera, venti uomini fanno quaranta avvocati”). Per poter vivere decorosamente si era comprato una mucca ed andava lui stesso in montagna a farsi il fieno; un giorno che il segretario del Vescovo andò a cercarlo fin lassù per dirgli che Sua Eccellenza lo aspettava in canonica, la sua risposta fu:” Io ho aspettato il Vescovo per cinque anni, adesso lui può anche aspettarmi cinque minuti!..

Era comunque un personaggio con vedute assai moderne. Aveva già a quel tempo trovato una soluzione al grave fenomeno dell’emigrazione della gente del luogo in Francia per trovare lavoro, in particolare i bambini che “pasaven la brecho” (passavano il colle del Soutron) per andare a Barcelonnette a inizio maggio dove si affittavano e facevano i pastorelli fino a novembre ricevendo per paga un paio di scarpe: bastava costruire in borgata Saretto un rifugio per ospitare tutta questa gente la sera prima, dare loro un po’ di pane e formaggio per il viaggio del giorno dopo e, contemporaneamente, mandare nei luoghi di Francia dei sacerdoti a parlare ai loro colleghi francesi e preparare il terreno….il costo non avrebbe superato le cinquecento lire l’anno….
Tutt’altro tipo era invece l’altro Parroco che ci ha lasciato le sue memorie insieme ad una meticolosa descrizione di ciò che si faceva durante tutto l’anno nella sua Parrocchia, le feste, gli usi, la descrizione delle varie cappelle, i costi di gestione della Parrocchia ed altro ancora.
Si chiamava don Domenico Conte e scrisse il suo questionario in occasione della visita pastorale del Vescovo nell’anno 1898. Fece alcune cose notevoli per la Parrocchia di Acceglio, come l’installazione del grande organo della ditta Vittino di Centallo (attualmente in restauro) per una spesa totale di lire 4.500, cifra per quei tempi esorbitante (con 4.250 lire a Chiappera era stata comperata la casa canonica). Ma l’anno dopo chiese il trasferimento in una chiesetta più tranquilla lasciando quasi tutto il debito al suo successore il quale, per anni a seguire, non perse occasione di lamentarsene continuamente….

 Roberto Mattiauda

CIPRA

La Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi è un’organizzazione non governativa, autonoma e senza scopo di lucro che si impegna per la protezione e lo sviluppo sostenibile delle Alpi fin dal 1952.

Approfondisci

Università della Montagna

Il centro Universitario UniMont - Università della Montagna di Edolo(BS) è un innovativo centro di formazione e di ricerca, specializzato nello studio e nell’analisi delle complessità del territorio montano.

Approfondisci

Associazione Culturale Il Rosa

L'Associazione si occupa della redazione del periodico "Il Rosa. Giornale di macugnaga e della Vallle Anzasca".
Da oltre cinquant'anni è forse il primo caso di free press sulle Alpi

Approfondisci

Appuntamenti ed eventi


Macugnaga Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Il Cortile della Armi del Castello Sforzesco di Milano ha accolto oggi gli stand dei borghi italiani dichiarati Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano....

1962-2022

L'Ossola Outdoor Center di Crevoladossola (VB) ospiterà fino al 2 dicmebre la nuova tappa della mostra itinerante "1962-2022 60 anni di storia delle Alpi...

Corto e Fieno 2022

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e...

Walser Häpla Fest 2022

Causa maltempo la manifestazione è annullata!!. L'evento organizzato dalla Proloco e dal Comune di Formazza è rimandata al prossimo anno e permetterà ai...

Dal mondo della Montagna...


I 70 anni di fondazione della CIPRA

Cipra

Il 5 maggio 1952 la geologa invitò Edith Ebers invitò i rappresentanti dei Paesi alpini nella città bavarese di Rottach-Egern per elaborare insieme una serie...

Innovazione sociale come motore dello sviluppo sostenibile

Cipra

Come si deve organizzare la società alpina per avviarsi verso nuove forme di vita e di economia? Di che cosa hanno bisogno le persone per impegnarsi per la...

Parchi Naturali dell’Ossola

Territorio

Paolo Crosa Lenz giornalista e scrittore, dal 2016 presidente dell'Ente di Gestione delle Aree Protette dell'Ossola, ci racconta un anno ricco di...

Custodiamo la Valsessera vince il premio Marcello Meroni

Territorio

L'Associazione di volontariato “Custodiamo la Valsessera”, vince nella sezione Ambiente,  la decima edizione del premio Marcello Meroni, dedicato a...

Edifici premiati nelle Alpi 2022

Cipra

La Svizzera e il Liechtenstein hanno assegnato per la sesta volta il premio di architettura «Constructive Alps» per le ristrutturazioni e le costruzioni...

Attraverso le Alpi in modo flessibile e rispettoso dell’ambiente

Cipra

La decisione giusta per il portafogli e per l’ambiente: all’inizio di ottobre 2022 150 giovani partecipanti al progetto della CIPRA Youth Alpine Interrail...

Letteratura di Montagna: i nostri suggerimenti